Maremagna è una gara velico-gastronomica organizzata dall'ASD Club Avvelenati Salerno, associazione affiliata alla UISP, e SLOW FOOD condotta di Salerno, in collaborazione con lo Yachting Club Salerno e la soc. coop. AZIMUT Salerno con il patrocinio del Comune di Cetara.
La manifestazione consiste in una singolare gara velico–gastronomica nella quale i concorrenti dovranno cimentarsi in una duplice competizione: una velica ed una culinaria, al tempo stesso.
Ogni equipaggio, quindi, è composto da una “brigata di cucina” ed una “brigata di coperta” e a bordo delle imbarcazioni, durante la regata, verranno preparati piatti della cucina mediterranea. Poi al traguardo, nel porto di Cetara, una giuria di esperti, formata anche da cuochi professionisti, valuterà le pietanze sulla base di criteri rigorosi.
Sono ammesse a partecipare imbarcazioni di tipo cabinato o semicabinato esclusivamente a vela, capaci di trasportare almeno 4 persone e dotate di cucina o altro sistema per poter cucinare in sicurezza.
La classifica finale sarà determinata dalla sommatoria dei risultati parziali ottenuti nella classifica della regata
e in quella gastronomica.